Crostata deliziosa!!!
***

- 300 gr. di farina 00
- 150 gr. di burro
- 25 gr. di cacao amaro
- 150 gr. di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 uova intere + 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
Esecuzione:
Dentro la ciotola dell'impastatrice
sistemate la farina, il cacao e il burro.
Azionate la macchina e ottenete un composto sbriciolato.
Unite lo zucchero, le uova, il pizzico di sale e la bustina di lievito.
Lavorate l'impasto, formate una palla,
avvolgetela in pellicola trasparente e fatela riposare in frigo per un'ora.
Passato il tempo indicato, stendete la frolla su una teglia facendo
attenzione a non lavorarla troppo con le mani altrimenti
risultera' poco croccante una volta cotta.
Copritela con un foglio di una carta oleata che riempirete con riso o fagioli e fate cuocere la pasta in forno caldo per 15-20 minuti o finché la pasta sarà dorata; negli ultimi minuti di cottura levate la carta e il riso poi togliete la crostata dal forno e lasciatela raffreddare.
Nel frattempo preparate la ...
Crema Pasticcera
- Ingredienti dose per 1 litro di crema
- 4 uova (3 tuorli+1 uovo intero)
- 6 cucchiai di zucchero
- 6 cucchiai di farina
- 1 litro di latte
- la scorza di un limone per aromatizzare
- 1 fialetta al limone per aromatizzare
Esecuzione:
Con lo sbattitore elettrico lavorate le uova con lo zucchero fino ad ottenere uno zabaione denso e spumoso , aggiungere poi la farina a cucchiaiate e sempre continuando a mescolare con lo sbattitore elettrico unite a filo il latte(così non fate i grumi!) , fatto ciò aggiungete la fialetta e la scorza di limone e trasferite il composto in una pentola, ponetela sul fuoco e mescolate continuamente con un cucchiaio di legno finchè la crema non si addensa, dopodichè eliminate la scorza di limone e trasferitela in un piatto a raffreddare ..
Versate la crema nella crostata e adagiatevi sopra le fettine di pesche sciroppate...
Buon Appetito!!!!
Gnammete.
RispondiEliminaPosso sostituire le pesche con un'altra frutta?
A casa mia le pesche piacciono solo a me.
Grazie
Angela
Ciao e in bocca al lupo per il nuovo impegno,mi piace questa tua crostata
RispondiEliminamarinamargherita
Brava Ilenia,
RispondiEliminache bello.Io sono un disastro in cucina e sono contenta di poterti seguire in questa nuova esperienza!Magari imparo qualcosa anch'io?!?
Un bacione e buon lavoro!
Simo.
per Angela: ma certo che le puoi sostituire.. va bene qualsiasi frutta... magari dei bei fragoloni freschi!!! o Banane... insomma tutta la frutta che vuoi... puoi anche fare un misto...distribuita a cerchi!!!
RispondiEliminaGrazie Ilenia.... La proverò anche io la tua appetitosa crostata.. ;-)
RispondiEliminaAuguri per tutto!!
proverò a farla e ti farò sapere poi il risultato!
RispondiEliminaSe ti va passa a trovarmi! :D
Bello il tuo blog complimenti ci passero ancora per prendere l'ispirazione!Se ti va passa a trovarmi!www.mayaincucina.blogspot.com
RispondiEliminamm deve essere buonissima!!!!
RispondiEliminagreat job
RispondiElimina